![]() |
|
![]() |
|
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() Programma di Navigazione 2014 per passeggeri individuali
dal martedì alla domenica - dal 15 marzo al 2 novembre ![]() Verifica disponibilità e prenotazioni online su www.booking-on-line.com
Su www.booking-on-line.com potete verificare direttamente la disponibilità dei nostri tour in battello per le date cui siete interessati e prenotare hotel e altri servizi. Saranno sufficienti pochi click per ricevere immediatamente via e-mail i voucher (biglietti) per l'imbarco. ![]()
![]() Venezia > Padova Navigazione storica - Intera giornata Martedì, Giovedì e Sabato • 9.00: incontro con la guida a Venezia - Riva degli Schiavoni, pontile della Pietà, davanti la Chiesa della Pietà, imbarco e navigazione verso la Riviera del Brenta; illustrazione delle varie Ville viste dal fiume; • arrivo a Fusina e navigazione verso la Riviera del Brenta; • attraversamento della Chiusa di Moranzani con risalita di dislivello acqueo; • 10.30: sosta a Malcontenta per la visita guidata degli interni di Villa Foscari detta La Malcontenta; • proseguimento navigazione fra Ville, borghi rivieraschi e ponti girevoli con illustrazione delle varie Ville Venete viste dal fiume; • arrivo a Oriago e sosta per la pausa pranzo al famoso ristorante "Il Burchiello"; pranzo convenzionato facoltativo o pranzo libero; • dopo pranzo imbarco e navigazione fino a Villa Widmann di Mira; sosta per la visita guidata degli interni; • proseguimento navigazione fra Ville, paesi e ponti girevoli con illustrazione delle varie Ville viste dal fiume; • attraversamento della Chiusa di Mira e della Chiusa di Dolo con risalita di dislivello acqueo; • arrivo a Stra e sosta per la visita guidata degli interni di Villa Pisani; • 17.30: imbarco e navigazione; attraversamento della Chiusa di Stra e della Chiusa di Noventa Padovana con risalita di dislivello acqueo; • navigazione lungo l'originario percorso fluviale degli antichi burchielli veneziani passando davanti alla suggestiva e superba Villa Giovanelli di Noventa Padovana; navigazione fino a Padova con arrivo alla storica Scalinata Cinquecentesca del Burchiello al Portello, antico porto fluviale nel centro storico di Padova verso le ore 19.00 circa. Note: é possibile imbarcarsi a Venezia o a Malcontenta e sbarcare a Stra o a Padova. Chi desidera imbarcarsi a Malcontenta è pregato di avvertire il booking scrivendo a info@ilburchiello.it; in questo caso, l’appuntamento con la guida è alle ore 10.30 al cancello di ingresso di Villa Foscari Malcontenta per la visita guidata degli interni della Villa. Vi invitiamo a prendere visione delle seguenti informazioni utili: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Venezia > Oriago Mezza giornata Martedì, Giovedì e Sabato • 9.00: incontro con la guida e imbarco a Venezia - Riva degli Schiavoni, pontile della Pietà, davanti la Chiesa della Pietà e navigazione verso la Riviera del Brenta; illustrazione delle varie Ville viste dal fiume; • arrivo a Fusina e navigazione verso la Riviera del Brenta; • attraversamento della Chiusa di Moranzani con risalita di dislivello acqueo; • sosta a Malcontenta per la visita guidata degli interni di Villa Foscari detta La Malcontenta; • proseguimento navigazione fra Ville, borghi rivieraschi e ponti girevoli con illustrazione delle varie Ville Venete viste dal fiume; • 12.15: circa arrivo a Oriago e sosta per la pausa pranzo al famoso ristorante "Il Burchiello"; pranzo convenzionato facoltativo o pranzo libero e fine dei servizi. Vi invitiamo a prendere visione delle seguenti informazioni utili: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Oriago > Padova Mezza giornata Martedì, Giovedì e Sabato • 13.15: imbarco su battello al famoso ristorante "Il Burchiello" di Oriago di Mira; • navigazione fino a Villa Widmann di Mira; sosta per la visita guidata degli interni; • proseguimento navigazione fra Ville, paesi e ponti girevoli con illustrazione delle varie Ville viste dal fiume; • attraversamento della Chiusa di Mira e della Chiusa di Dolo con risalita di dislivello acqueo; • arrivo a Stra e sosta per la visita guidata degli interni di Villa Pisani; • 17.30: imbarco e navigazione; attraversamento della Chiusa di Stra e della Chiusa di Noventa Padovana con risalita di dislivello acqueo; • navigazione lungo l'originario percorso fluviale degli antichi burchielli veneziani passando davanti alla suggestiva e superba Villa Giovanelli di Noventa Padovana; navigazione fino a Padova con arrivo alla storica Scalinata Cinquecentesca del Burchiello al Portello, antico porto fluviale nel centro storico di Padova verso le ore 19.00 circa. Vi invitiamo a prendere visione delle seguenti informazioni utili: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Padova > Venezia Intera giornata Mercoledì, Venerdì, Domenica • 08.00: imbarco a Padova dal pontile dalla Scalinata Cinquecentesca del Burchiello al Portello, antico porto fluviale della città e navigazione verso Venezia; • navigazione lungo l'originario percorso fluviale degli antichi burchielli veneziani passando davanti alla suggestiva e superba Villa Giovanelli di Noventa Padovana; • attraversamento della Chiusa di Noventa Padovana e della Chiusa di Stra con discesa di dislivello acqueo; • 09.20: arrivo a Stra e visita guidata degli interni di Villa Pisani; • imbarco e navigazione verso Dolo con illustrazione nel corso della navigazione delle varie Ville viste dal fiume • attraversamento della Chiusa di Dolo con discesa di dislivello acqueo; • roseguimento navigazione verso Mira, fra Ville, borghi rivieraschi e ponti girevoli con illustrazione delle varie Ville Venete viste dal fiume; • attraversamento della Chiusa di Mira con discesa di dislivello acqueo; • sosta a Villa Widmann per la visita guidata degli interni; • imbarco e navigazione verso Oriago; • 13.45: arrivo a Oriago per pausa pranzo al famoso ristorante "Il Burchiello"; pranzo convenzionato facoltativo o pranzo libero; • proseguimento navigazione verso Malcontenta, fra Ville, borghi rivieraschi e ponti girevoli con illustrazione delle varie Ville Venete viste dal fiume; • arrivo a Malcontenta e sosta a Villa Foscari detta La Malcontenta per la visita guidata degli interni; • 16.30: proseguimento navigazione verso Moranzani; arrivo e attraversamento della Chiusa con discesa di dislivello acqueo; • navigazione fino a Venezia con arrivo a San Marco, Riva degli Schiavoni - pontile della Pietà, previsto per le 18.15 circa. Note: é possibile imbarcarsi a Padova o a Stra e sbarcare a Malcontenta o a Venezia. Chi desidera imbarcarsi a Stra è pregato di avvertire il booking scrivendo a info@ilburchiello.it; in questo caso, l’appuntamento con la guida è alle ore 09.20 all’ingresso di Villa Pisani per la visita guidata degli interni della Villa. Vi invitiamo a prendere visione delle seguenti informazioni utili: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Padova > Oriago Mezza giornata Mercoledì, Venerdì, Domenica • 08.00: imbarco a Padova dal pontile dalla Scalinata Cinquecentesca del Burchiello al Portello, antico porto fluviale della città e navigazione verso Venezia; • navigazione lungo l'originario percorso fluviale degli antichi burchielli veneziani passando davanti alla suggestiva e superba Villa Giovanelli di Noventa Padovana; • attraversamento della Chiusa di Noventa Padovana e della Chiusa di Stra con discesa di dislivello acqueo; • 09.20: arrivo a Stra e visita guidata degli interni di Villa Pisani; • imbarco e navigazione verso Dolo con illustrazione nel corso della navigazione delle varie Ville viste dal fiume • attraversamento della Chiusa di Dolo con discesa di dislivello acqueo; • proseguimento navigazione verso Mira, fra Ville, borghi rivieraschi e ponti girevoli con illustrazione delle varie Ville Venete viste dal fiume; • attraversamento della Chiusa di Mira con discesa di dislivello acqueo; • sosta a Villa Widmann per la visita guidata degli interni; • imbarco e navigazione verso Oriago; • 13.15 arrivo a Oriago per pausa pranzo al famoso ristorante "Il Burchiello"; pranzo convenzionato facoltativo o pranzo libero; fine dei servizi. Vi invitiamo a prendere visione delle seguenti informazioni utili: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Oriago > Venezia Mezza giornata Mercoledì, Venerdì, Domenica • 14.15: appuntamento con la guida al famoso ristorante "Il Burchiello" di Oriago di Mira e imbarco; • navigazione verso Malcontenta, fra Ville, borghi rivieraschi e ponti girevoli con illustrazione delle varie Ville Venete viste dal fiume; • arrivo a Malcontenta e sosta a Villa Foscari detta La Malcontenta per la visita guidata degli interni; • proseguimento navigazione verso Moranzani; arrivo e attraversamento della Chiusa con discesa di dislivello acqueo • navigazione fino a Venezia con arrivo a San Marco, Riva degli Schiavoni - pontile della Pietà, previsto per le 18.15 circa. Vi invitiamo a prendere visione delle seguenti informazioni utili: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Venezia > Padova Navigazione storica - Intera giornata
Sabato • 08.30: imbarco a Venezia - pontile Zattere ai Gesuati, davanti la Chiesa dei Gesuati, su battello veloce e navigazione fino a Fusina; • 09.00: arrivo a Fusina, incontro con la guida, trasbordo su un battello del brenta e navigazione illustrata fino a Malcontenta; • 10.00: arrivo a Malcontenta e visita guidata agli interni affrescati di Villa Foscari Malcontenta; • imbarco sul battello e navigazione fra ville, borghi rivieraschi, chiuse e ponti girevoli con illustrazione delle varie Ville viste dal fiume; • arrivo a mira Porte e sosta per la visita di Villa Widmann; attraversamento della Chiusa di Mira e della Chiusa di Dolo con risalita di dislivello acqueo; • pausa a Mira o Doloa per pranzo convenzionato facoltativo o pranzo libero; • imbarco e navigazione; arrivo a Stra e sosta per la visita di Villa Pisani; • imbarco e navigazione; attraversamento della Chiusa di Stra e attraversamento della Chiusa di Noventa Padovana con risalita di dislivello acqueo; • navigazione lungo l'originario percorso fluviale degli antichi burchielli veneziani passando davanti alla suggestiva e superba Villa Giovanelli di Noventa Padovana; navigazione fino a Padova con arrivo alla storica Scalinata Cinquecentesca del Burchiello al Portello, antico porto fluviale nel centro storico di Padova verso le ore 18.30 circa. Vi invitiamo a prendere visione delle seguenti informazioni utili:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Venezia > Stra Intera giornata
Sabato • 08.30: imbarco a Venezia - pontile Zattere ai Gesuati, davanti la Chiesa dei Gesuati, su battello veloce e navigazione fino a Fusina; • 09.00: arrivo a Fusina, incontro con la guida, trasbordo su un battello del brenta e navigazione illustrata fino a Malcontenta; • 10.00: arrivo a Malcontenta e visita guidata agli interni affrescati di Villa Foscari Malcontenta; • imbarco sul battello e navigazione fra ville, borghi rivieraschi, chiuse e ponti girevoli con illustrazione delle varie Ville viste dal fiume; • arrivo a mira Porte e sosta per la visita di Villa Widmann; attraversamento della Chiusa di Mira e della Chiusa di Dolo con risalita di dislivello acqueo; • pausa a Dolo o a Mira per pranzo convenzionato facoltativo o pranzo libero; • imbarco e navigazione; • arrivo a Stra, sosta per la visita di Villa Pisani e fine dei servizi verso le 17.30/18.00; Vi invitiamo a prendere visione delle seguenti informazioni utili:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Venezia > Dolo Mezza giornata Sabato • 08.30: imbarco a Venezia - pontile Zattere ai Gesuati, davanti la Chiesa dei Gesuati, su battello veloce e navigazione fino a Fusina; • 09.00: arrivo a Fusina, incontro con la guida, trasbordo su un battello del brenta e navigazione illustrata fino a Malcontenta; • 10.00: arrivo a Malcontenta e visita guidata agli interni affrescati di Villa Foscari Malcontenta; • imbarco sul battello e navigazione fra ville, borghi rivieraschi, chiuse e ponti girevoli con illustrazione delle varie Ville viste dal fiume; • arrivo a mira Porte e sosta per la visita di Villa Widmann; attraversamento della Chiusa di Mira e della Chiusa di Dolo con risalita di dislivello acqueo; • arrivo al pontile di Dolo • pausa a Dolo per pranzo convenzionato facoltativo o pranzo libero e fine dei servizi verso le ore 13.00 circa. Vi invitiamo a prendere visione delle seguenti informazioni utili: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Dolo > Padova Mezza giornata Sabato • 14.15 imbarco a Dolo dal pontile vicino agli Antichi Molini, e navigazione; arrivo a Stra e sosta per la visita di Villa Pisani; • imbarco e navigazione; attraversamento della Chiusa di Stra e attraversamento della Chiusa di Noventa Padovana con risalita di dislivello acqueo; • navigazione lungo l'originario percorso fluviale degli antichi burchielli veneziani passando davanti alla suggestiva e superba Villa Giovanelli di Noventa Padovana; navigazione fino a Padova con arrivo alla storica Scalinata Cinquecentesca del Burchiello al Portello, antico porto fluviale nel centro storico di Padova verso le ore 18.30/19.00 circa. Vi invitiamo a prendere visione delle seguenti informazioni utili: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Padova > Venezia Navigazione storica - Intera giornata Sabato e Domenica • 08.30 imbarco a Padova dal pontile dalla Scalinata Cinquecentesca del Burchiello al Portello, antico porto fluviale della città e navigazione verso Venezia; • navigazione lungo l'originario percorso fluviale degli antichi burchielli veneziani passando davanti alla suggestiva e superba Villa Giovanelli di Noventa Padovana; • attraversamento della Chiusa di Noventa Padovana e della Chiusa di Stra con discesa di dislivello acqueo; • arrivo a Stra e visita di Villa Pisani; imbarco e navigazione fino a Dolo, • attraversamento della Chiusa di Dolo; navigazione fra paesi, chiuse e ponti girevoli con illustrazione nel corso della navigazione delle varie Ville viste dal fiume; attraversamento della Chiusa di Mira con discesa di dislivello acqueo; • pausa a Dolo o Mira per pranzo convenzionato facoltativo o pranzo libero;
• sosta per la visita di Villa Widmann; • imbarco e navigazione fino a Malcontenta per la visita di Villa Foscari "La Malcontenta"; • imbarco e navigazione con attraversamento della Chiusa di Moranzani e arrivo a Fusina; trasbordo su battello veloce e navigazione fino a Venezia - pontile Zattere ai Gesuati, davanti la Chiesa dei Gesuati, e fine dei servizi verso le ore 18.30/19.00 circa in relazione all’intensità del traffico fluviale.
Vi invitiamo a prendere visione delle seguenti informazioni utili: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Stra > Venezia Intera giornata Sabato e Domenica • ore 09.50 incontro con nostra guida all’ingresso di Villa Pisani di Stra per la visita facoltativa della Villa; a fine visita imbarco sul battello; • navigazione fino a Dolo; • attraversamento della Chiusa di Dolo; navigazione fra paesi, chiuse e ponti girevoli con illustrazione nel corso della navigazione delle varie Ville viste dal fiume; attraversamento della Chiusa di Mira con discesa di dislivello acqueo; • pausa a Dolo o Mira per pranzo convenzionato facoltativo o pranzo libero;
• sosta per la visita di Villa Widmann; • imbarco e navigazione fino a Malcontenta per la visita di Villa Foscari "La Malcontenta"; • imbarco e navigazione con attraversamento della Chiusa di Moranzani e arrivo a Fusina; • trasbordo su battello veloce e navigazione fino a Venezia - pontile Zattere ai Gesuati, davanti la Chiesa dei Gesuati e fine dei servizi • verso le ore 18.30/19.00 circa in relazione all’intensità del traffico fluviale.
Vi invitiamo a prendere visione delle seguenti informazioni utili: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Padova > Dolo Mezza giornata Sabato e Domenica • 08.30 imbarco a Padova dalla Scalinata Cinquecentesca del Burchiello al Portello, antico porto fluviale della città e navigazione verso Venezia; • navigazione lungo l'originario percorso fluviale degli antichi burchielli veneziani passando davanti alla suggestiva e superba Villa Giovanelli di Noventa Padovana; • attraversamento della Chiusa di Noventa Padovana e della Chiusa di Stra con discesa di dislivello acqueo; • arrivo a Stra e visita di Villa Pisani; imbarco e navigazione fino a Dolo; • pausa a Dolo per pranzo convenzionato facoltativo o pranzo libero; • fine dei servizi. Vi invitiamo a prendere visione delle seguenti informazioni utili: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Dolo > Venezia Mezza giornata Sabato e Domenica • 14.00 imbarco a Dolo dal pontile vicino agli Antichi Molini e navigazione; attraversamento della Chiusa di Dolo; navigazione fra paesi, chiuse e ponti girevoli con illustrazione nel corso della navigazione delle varie Ville viste dal fiume; attraversamento della Chiusa di Mira con discesa di dislivello acqueo; • sosta per la visita di Villa Widmann; • imbarco e navigazione fino a Malcontenta per la visita di Villa Foscari "La Malcontenta"; • imbarco e navigazione con attraversamento della Chiusa di Moranzani e arrivo a Fusina; trasbordo su battello veloce e navigazione fino a Venezia - pontile Zattere ai Gesuati, davanti la Chiesa dei Gesuati e fine dei servizi verso le ore 19.00 circa in relazione all’intensità del traffico fluviale. Vi invitiamo a prendere visione delle seguenti informazioni utili: ![]() ![]() ![]() ![]() Informazioni generali
![]() Per effettuare l'escursione è necessaria la prenotazione. La navigazione si svolge dal martedì alla domenica (il lunedì non si naviga per turno di riposo dei ponti e delle chiuse)
Pranzi de "Il Burchiello" Il pranzo light degustazione (clicca sull'immagine per ingrandirla) da € 27,00 è previsto ad Oriago, presso il ristorante "Il Burchiello" di Oriago, rinomato ristorante di pesce del circuito del Buon Ricordo. ![]() Il menu a base di carne prevede: un cicchetto di benvenuto, un piatto unico degustazione composto da gnocchetti con ragù di carne, cotoletta con patatine fritte e formaggio con composta; contorno di stagione, dessert, 1/4 di vino, 1/2 di acqua minerale. Il menu vegetariano prevede: un cicchetto di benvenuto con mix di verdure di stagione pastellate (o polentina calda e scaglie di grana), un piatto unico degustazione composto da: risotto alla parmigiana o bavette alle verdure, omelette e verdure grigliate; contorno di stagione, dessert, 1/4 di vino, 1/2 di acqua minerale. Nota bene: il ristorante, pur avendo la stessa denominazione, non è gestito dalla nostra Organizzazione, ma il nostro personale effettua controlli periodici sulla qualità del cibo e del servizio offerti. Pranzi de "I Battelli del Brenta" Il pranzo de "I Battelli del Brenta" a base di pesce / carne / vegetariano da € 30,00 prevede: un antipasto, un bis di primi del giorno, un secondo con contorno di stagione, dessert, 1/4 di litro di vino e ½ litro di acqua minerale. Il pranzo light de "I Battelli del Brenta" a base di pesce / carne / vegetariano da € 20,00 prevede: un piatto unico, un contorno, dessert, 1/4 di litro di vino e 1/2 litro di acqua minerale.
Il prezzo dell'escursione comprende la navigazione in battello, la guida a bordo e all’interno delle Ville e gli ingressi alle Ville previste dal programma. I Battelli effettuano solo una tratta di navigazione. Il ritorno alla città di partenza è libero e può essere effettuato a proprio carico con bus di linea piuttosto frequenti (Venezia - Padova circa 45 minuti di percorso) o con la ferrovia (circa 45 minuti).
Per Agenzie di viaggio sono previste delle Tariffe Confidenziali cui è possibile accedere iscrivendosi tramite il box “Area Agenzie di Viaggi”.
Prenotazioni
Le prenotazioni possono essere effettuate: • prenotando direttamente sul sito www.booking-on-line.com. In questo caso l'utente potrà verificare direttamente la disponibilità dei tour per le date richieste, potrà effettuare subito la prenotazione pagando con carta di credito VISA o Mastercard e riceverà immediatamente via e-mail i voucher dei servizi prenotati; • rivolgendosi ai nostri uffici via telefono, fax o e-mail e pagando con vaglia postale, bonifico bancario o carta di credito • rivolgendosi alla propria agenzia di viaggi di fiducia. Pagamenti
A seguito di conferma di prenotazione da parte dei nostri uffici il saldo dei servizi potrà essere effettuato nel seguente modo: • tramite carta di credito VISA o Mastercard direttamente sul sito se si utilizza www.booking-on-line.com. In caso di errori, l'utente potrà effettuare il pagamento direttamente a questo link (inserendo il numero di pratica, il nome, l'importo ed eventuali commenti) o potrà comunicare via e-mail o fax l'autorizzazione ad addebitare sulla carta di credito evidenziando il numero, la scadenza, l'intestatario e le tre lettere del CVV • tramite un vaglia postale, di cui copia della ricevuta postale va subito inviata via fax al n. 049.8763410, indirizzato a Antoniana Servizi srl - via Porciglia 34 - 35121 PADOVA • tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate, inviando poi via fax copia della ricevuta della banca Monte dei Paschi di Siena
Ag. Centrale 59 - Piazzetta Turati 17 - 35121 Padova
Codice IBAN: IT 97 G 01030 12159 000003501101 Bic: PASCITMMXXX NB: nella causale dovrà essere indicato il nome, la data dell'escursione, il numero delle persone e il numero dei pranzi se prenotati.
CONDIZIONI PER LA PRENOTAZIONE DEI POSTI
1. I contratti di viaggio di cui al presente programma si intendono regolati dalla legge n. 1084 del 27/12/1977 (CCV), nonchè dal DL 111/1995. La responsabilità della società non può in nessun caso eccedere i limiti previsti dalla legge citata. L'accettazione della prenotazione è subordinata alla disponibilità dei posti e si intende perfezionata con la conferma e con il pagamento del saldo. Organizzazione Tecnica:
Antoniana Viaggi di Padova - via Porciglia 34 Tel. 049.8760233 Fax 049.8763410 Main Web Site: www.antoniana.it e-mail: info@battellidelbrenta.it Polizza Assicurativa La Fondiaria n. 620.0497722.09 Autorizzazione Provincia di Padova 1550 di reg. del 11.06.2002. Programmi comunicati alla Provincia di Padova e redatti in conformità della L.R.33 del 04.11.2002. |
![]() |
|
![]() |
|
e-side web agency | Copyright 2024 - Antoniana Servizi s.r.l. unipersonale - P.IVA. 00158490284 - All rights reserved |
![]() |